Tramezzino di parmigiana di mozzarella e Speck con pomodorini canditi e olio al basilico

Una parmigiana come non si è mai vista

Un piatto che colpisce tutti i sensi: profumato, colorato e buonissimo, come lo Speck Senfter. Questa ricetta soddisfa ogni voglia di gusto e lascerà tutti a bocca aperta!


Aperitivo
Bassa
40 min
180 min
180 min
4 persone

Ingredienti:

250g
1
1
2
2
2
2
qb
qb
qb
qb
200g
1
1
1/2
30g
1
150g
80g
1
qb
4
2 fette
1 da 250g

Scarica PDF

Preparazione

Step 1:

Inizia tritando tutte le erbe necessarie. Ora taglia a metà i pomodori datterini e adagiali sul dorso in una teglia ricoperta dalla carta da forno. Gratta su di essi la scorza profumata degli agrumi e l’aglio, poi condiscili con lo zucchero di canna, il sale, un po’ di pepe e l’olio. Finisci con una leggera spolverata di cannella e inforna a 90°C per circa tre ore, cuocendo il tutto fino a che i pomodori non sono appassiti.

Step 2:

Ora passa al ripieno dei tramezzini: taglia la melanzana a cubetti e infarinala nella semola prima di friggerla nell’olio di semi a 170°. Scolala su carta assorbente. Cuoci i pelati con olio extra vergine e uno spicchio d’aglio in camicia. A metà cottura insaporisci con le foglie di basilico, schiaccia i pelati e aggiusta di sale. A fine cottura aggiungi le melanzane e lascia freddare.

Step 3:

È il momento di preparare l’olio: prendi tutti gli ingredienti indicati e frullali insieme con un mixer a immersione fino a ottenere una salsa liscia e omogenea da utilizzare in seguito.

Step 4:

Ricava dal foglio di mozzarella quattro quadrati e poi dividili lungo la diagonale per ottenere due triangoli. Su ognuno di essi adagia le losanghe di Speck Senfter tagliate in precedenza e aggiungi il composto di melanzane. Sovrapponi l’altro triangolo di mozzarella e taglia a metà, creando due piccoli tramezzini.

Step 5:

Sul piatto in cui verranno serviti versa un filo di olio al basilico, adagia poi i tramezzini e completa il tutto aggiungendo i pomodorini canditi. Rifinisci con un giro di olio extra vergine.

Social Table

Da Piazzetta Senfter in San Candido passando per Milano, Bologna e Caserta: quattro città hanno cenato insieme, unendo l’Italia delle tradizioni e dei sapori con un evento unico.

Vedi l'evento

Speck

Da 160 anni Senfter è sinonimo di Speck. Per ogni prodotto c’è un’attenta selezione delle materie prime, una perfetta miscelazione di spezie e un’affumicatura leggera all’aria fresca e pura di un territorio che è il vero valore aggiunto. Queste caratteristiche, insieme a una lunga stagionatura, conferiscono allo Speck Senfter proprietà uniche.

Scopri di più

Senfter è parte di: Gran Terre
Visita il sito