Speck cotto
Un’idea sfiziosa per i tuoi taglieri e non solo.
Lo Speck Cotto è conosciuto anche come “il prosciutto di Pasqua”. In origine questo salume è nato per evitare la stagionatura, irrealizzabile durante i mesi estivi. Senfter fortunatamente ha reso questa specialità disponibile tutto l’anno.
Lo Speck Cotto Senfter viene ricavato dalle cosce di suino prima cotte e poi affumicate naturalmente con legno di faggio. L’operazione di cottura avviene lentamente, permettendo così agli aromi utilizzati in precedenza sulla carne di esprimersi in tutto il loro profumo e gusto.
Al palato la carne risulta morbida e leggermente affumicata, perfetta per spezzare i sapori in un tagliere di salumi misti.



Lo Speck Cotto Senfter si esalta se insieme gli viene accompagnato un calice di vino dal profumo intenso e dalla persistenza aromatica importante, come un Gewürztraminer o un Lagrein, entrambi tipici del territorio altoatesino. Sul tagliere invece possiamo suggerirti di gustare lo Speck Cotto con del pane nero e delle composte: di cipolla, pere, arancia… la scelta è davvero ampia.
Conservare in frigorifero da 0° a 4°.