Una ricetta con Speck Senfter che è musica per il vostro palato ed è pronta per essere condivisa con i vostri amici.
Ingredienti:
Step 1:
Aiutandoti con una planetaria, mescola le polveri: farina di canapa, farina 00 e sale. Continua incorporando il lievito di birra sciolto in acqua e un cucchiaino d’olio extravergine di oliva.
Step 2:
Quando l’impasto risulterà omogeneo, porzionalo in palline di piccole dimensioni e disponile su un tagliere ricoprendo con della pellicola trasparente. Lascia riposare per 5/6 ore in un ambiente umido.
Step 3:
Per la farcitura di salsiccia e patate, pela una patata e tagliala a cubetti. Scalda una padella con olio extravergine, fai saltare le patate a cubetti e aggiungi la salsiccia sbriciolata con le mani. Aggiungi il rosmarino per profumare.
Step 4:
A parte, taglia lo speck a striscioline e il provolone a triangolini.
Step 5:
Una volta che le led zeppolin hanno lievitato, friggile in olio bollente.
Asciugale con carta assorbente e preparati a farcirle!
Step 6:
Servi con i tre diversi condimenti:
patate, salsiccia e rosmarino
speck, provolone e basilico
ricotta di bufala, miele, timo e acciughine.
Da 160 anni Senfter è sinonimo di Speck. Per ogni prodotto c’è un’attenta selezione delle materie prime, una perfetta miscelazione di spezie e un’affumicatura leggera all’aria fresca e pura di un territorio che è il vero valore aggiunto. Queste caratteristiche, insieme a una lunga stagionatura, conferiscono allo Speck Senfter proprietà uniche.
Social Table
Da Piazzetta Senfter in San Candido passando per Milano, Bologna e Caserta: quattro città hanno cenato insieme, unendo l’Italia delle tradizioni e dei sapori con un evento unico.
Vedi l'evento