Gnocchi, speck e funghi pioppini


Cena
facile
20 minuti
10 minuti
30 minuti
4 persone

Ingredienti:

800g
500g
150g
60g
40g
q.b.
½
1 mazzetto
q.b.
q.b.

Preparazione

Step 1:

Triturate la cipolla e le erbe aromatiche, pulite i funghi pioppini e tagliate lo speck a listarelle.

Step 2:

Scaldate in una padella un cucchiaio di olio extravergine di oliva e soffriggete la cipolla e le erbe aromatiche.

Step 3:

Unite i funghi pioppini, il vino e cuocete per 10 minuti a fuoco basso, regolate di sale e tenete in caldo.

Step 4:

A parte cuocete lo speck a listarelle fino a farlo diventare croccante.

Step 5:

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente per il tempo indicato sulla confezione.

Step 6:

In una ciotola stemperate la ricotta con due cucchiai di acqua di cottura degli gnocchi, unite il composto al condimento di funghi, aggiungete gli gnocchi scolate e infine lo speck croccante.

Step 7:

Amalgamate delicatamente e servite con una spolverata di pepe.

Social Table

Da Piazzetta Senfter in San Candido passando per Milano, Bologna e Caserta: quattro città hanno cenato insieme, unendo l’Italia delle tradizioni e dei sapori con un evento unico.

Vedi l'evento

Speck

Da 160 anni Senfter è sinonimo di Speck. Per ogni prodotto c’è un’attenta selezione delle materie prime, una perfetta miscelazione di spezie e un’affumicatura leggera all’aria fresca e pura di un territorio che è il vero valore aggiunto. Queste caratteristiche, insieme a una lunga stagionatura, conferiscono allo Speck Senfter proprietà uniche.

Scopri di più

Senfter è parte di: Gran Terre
Visita il sito