Ingredienti:
Step 1:
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale, la farina setacciata e il latte fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.
Step 2:
Coprite la ciotola e lasciate riposare la pastella per 20 minuti.
Step 3:
Scaldate una padella antiaderente unta con il burro e versateci un mestolino di pastella, ruotate la padella fino a ricoprire tutta la superficie e cuocete la crespella su entrambi i lati.
Step 4:
Procedete allo stesso modo fino alla fine della pastella.
Step 5:
Tagliate il taleggio a pezzi, e distribuitelo su un lato delle crespelle, aggiungete lo speck e chiudete a ventaglio.
Step 6:
Disponete le crespelle su una teglia imburrata e ricoprite la superficie con la besciamella, il Parmigiano Reggiano e le foglie di salvia.
Step 7:
Cuocete in forno a 180° per 10 minuti.
Step 8:
Servite le crespelle calde.
Da 160 anni Senfter è sinonimo di Speck. Per ogni prodotto c’è un’attenta selezione delle materie prime, una perfetta miscelazione di spezie e un’affumicatura leggera all’aria fresca e pura di un territorio che è il vero valore aggiunto. Queste caratteristiche, insieme a una lunga stagionatura, conferiscono allo Speck Senfter proprietà uniche.
Social Table
Da Piazzetta Senfter in San Candido passando per Milano, Bologna e Caserta: quattro città hanno cenato insieme, unendo l’Italia delle tradizioni e dei sapori con un evento unico.
Vedi l'evento