Coniglio alla Campagnola

Ispirato a “Il ragazzo di campagna”

Artemio tentava la fortuna a Milano, Speck Senfter invece va sul sicuro con questa ricetta ispirata a un grande film con un grande gusto.


Pranzo/Cena
Alta
20 min
30 min
50 min
4 persone

Ingredienti:

1
1
1/2
1/2 bicchiere
1 mazzetto
6 baccelli
4
70 gr
12
100 gr
4
2
Q.B.
Q.B.
Q.B.
Q.B.
Q.B.
Q.B.
Q.B.

Scarica PDF

Preparazione

Step 1:

Taglia il finocchio a fette sottili e falle sbianchire in acqua bollente salata.

Step 2:

Sgrana la luganega e taglia a pezzettini i funghi champignon. Cuocili in una pentola insieme ad olio evo e uno spicchio d’aglio schiacciato in camicia, le acciughe e un pizzico di peperoncino secco. Elimina l’aglio e togli dal fuoco.

Step 3:

Adagia i finocchi sbianchiti in quello che sarà il piatto di portata, cospargili di pecorino romano grattugiato e posa alcune foglie di menta.
In un mortaio pesta prezzemolo, salvia, timo, menta, rosmarino, sale fino e pepe verde.

Step 4:

Disossa e pulisci una coscia di coniglio. Al suo interno spargi il battuto di erbe e poi distribuisci il ripieno di funghi, acciughe e luganega.

Step 5:

A parte sovrapponi 4 fette di speck e adagiaci sopra la coscia di coniglio. Avvolgi lo speck intorno ad essa e poi arrotola il rollé su sé stesso. Richiudilo con altre 2 fette di speck.

Step 6:

Sigilla il rollé di coniglio e speck in un tegame insieme ad olio evo e uno spicchio d’aglio schiacciato in camicia, girandolo da tutti i lati.

Step 7:

Elimina l’aglio e inforna il coniglio con il grill acceso a 280°C, ponendolo alla base del forno.
Quando giunge a metà cottura, inforna anche i finocchi a cui hai aggiunto un filo d’olio evo e lasciali gratinare vicino al grill.

Step 8:

Una volta pronto il coniglio, lascialo riposare per far concentrare i succhi al suo interno.
Sgrana le fave ed elimina il picciolo.
Prepara una citronette emulsionando olio evo, succo di limone e sale.

Step 9:

Impiatta il rollé di coniglio sulla base dei finocchi gratinati e accompagna con le fave fresche, della menta e un po’ di citronette.

Social Table

Da Piazzetta Senfter in San Candido passando per Milano, Bologna e Caserta: quattro città hanno cenato insieme, unendo l’Italia delle tradizioni e dei sapori con un evento unico.

Vedi l'evento

Speck

Da 160 anni Senfter è sinonimo di Speck. Per ogni prodotto c’è un’attenta selezione delle materie prime, una perfetta miscelazione di spezie e un’affumicatura leggera all’aria fresca e pura di un territorio che è il vero valore aggiunto. Queste caratteristiche, insieme a una lunga stagionatura, conferiscono allo Speck Senfter proprietà uniche.

Scopri di più

Senfter è parte di: Gran Terre
Visita il sito