Bocconcini di salmone alle erbe con salsa di asparagi e Speck croccante

Provate a unire il mare e la montagna, non ve ne pentirete

A volte basta un tocco affumicato di Speck Senfter per scoprire nuovi, irresistibili, sapori: un secondo piatto esclusivo che vi conquisterà nel sapore e nella composizione.


Pranzo
Media
60 min
5 min
60 min
2 persone

Ingredienti:

260g
3 fette
2
2
2
1/2 mazzo
1
1/2
250g
qb
qb

Scarica PDF

Preparazione

Step 1:

Tra due fogli di carta da forno adagia lo Speck Senfter, schiaccialo leggermente con un peso e rendilo croccante cuocendole a 100°C per un’ora, ottenendo così una gustosa sfoglia.

Step 2:

Prendi tutte le erbe e tritale con un coltello.

Step 3:

Togli le punte a tutti gli asparagi e sbianchiscile, tuffandole prima in acqua bollente e salata per trenta secondi e poi subito in acqua ghiacciata.

Step 4:

Salta in padella la parte restante degli asparagi tagliati a rondelle con l’olio, la cipolla tritata, l’alice e un po’ d’acqua di cottura delle punte di asparagi. Aggiusta di sale e pepe e, quando saranno ben inspaporiti, prendi il tutto e frullalo insieme cercando di ottenere una salsa liscia.

Step 5:

Ricava dal salmone dei cubetti di circa 30g l’uno, scottali leggermente in padella antiaderente e poi passali nelle erbe, ma solo nella parte superiore.

Step 6:

È il momento di impiattare. Crea un letto per il salmone con la salsa di asparagi e su ognuno dei tre cubetti per piatto adagia la sfoglia croccante di Speck Senfter e le teste di asparagi. Termina con un giro d’olio evo.

Social Table

Da Piazzetta Senfter in San Candido passando per Milano, Bologna e Caserta: quattro città hanno cenato insieme, unendo l’Italia delle tradizioni e dei sapori con un evento unico.

Vedi l'evento

Speck

Da 160 anni Senfter è sinonimo di Speck. Per ogni prodotto c’è un’attenta selezione delle materie prime, una perfetta miscelazione di spezie e un’affumicatura leggera all’aria fresca e pura di un territorio che è il vero valore aggiunto. Queste caratteristiche, insieme a una lunga stagionatura, conferiscono allo Speck Senfter proprietà uniche.

Scopri di più

Senfter è parte di: Gran Terre
Visita il sito