Chi ha detto che bisogna sempre essere indecisi tra mare e montagna? Questo secondo piatto mette insieme il sapore del baccalà a quello affumicato dello Speck, per una creazione unica.
Ingredienti:
Step 1:
Scegli un filetto di baccalà e rifilalo attentamente.
Step 2:
Con l’aiuto di uno spago alimentare realizza un mazzetto aromatico a base di maggiorana, finocchietto, salvia, timo e dragoncello.
Step 3:
Avvolgilo in una garza alimentare e adagialo in un pentolino riempito di olio extra vergine insieme a uno spicchio di aglio, mezzo scalogno e pepe in grani.
Step 4:
Dopo aver scaldato per bene olio e aromi adagia il baccalà e lascialo cuocere e insaporire.
Step 5:
In un altro pentolino con un po’ di olio extra vergine rendi croccante il peperone crusco e a parte prepara un’insalata con le puntarelle, i ravanelli e qualche scorza di limone.
Step 6:
Quando tutto è pronto, impiatta il baccalà insieme al peperone e all’insalata.
Step 7:
Infine aggiungi i Cubetti di Speck Senfter per dare un tocco sapido e leggermente affumicato che esalterà la dolcezza del peperone crusco. Porta in tavola e stupisciti.
Da 160 anni Senfter è sinonimo di Speck. Per ogni prodotto c’è un’attenta selezione delle materie prime, una perfetta miscelazione di spezie e un’affumicatura leggera all’aria fresca e pura di un territorio che è il vero valore aggiunto. Queste caratteristiche, insieme a una lunga stagionatura, conferiscono allo Speck Senfter proprietà uniche.
Social Table
Da Piazzetta Senfter in San Candido passando per Milano, Bologna e Caserta: quattro città hanno cenato insieme, unendo l’Italia delle tradizioni e dei sapori con un evento unico.
Vedi l'evento