
La tradizione è in mani sicure
Tanti sono i cambiamenti che dal 1857 hanno trasformato una piccola macelleria in un’azienda internazionale, sinonimo di qualità altoatesina.
Nato come piccolo negozio situata nella via del Mercato Vecchio di San Candido, Senfter attraverso il Novecento si è trasformata in un’azienda dal sapore autentico ma dal respiro internazionale.
Tutto questo è stato possibile grazie alla visione di Franz Senfter e all’aiuto della sua famiglia. Insieme, nel rispetto della tradizione e con spirito d’innovazione, hanno portato i sapori dello Speck e dell’Alto Adige, dalla loro valle in tutto il mondo.
Quello di Senfter è un rinnovamento continuo, sia nei prodotti che nel modo di comunicare. Il 2017 segna la svolta digitale con un nuovo sito e nuovi canali social, ma non solo: per celebrare i 160 anni di storia, Senfter e il suo Speck tornano in TV insieme alla creatività e la simpatia dello Chef Alessandro Borghese.
Lo Chef è stato anche protagonista del social table, un evento unico che ha celebrato non solo Senfter ma l’Italia intera delle eccellenze.
Inoltre per far conoscere proprio a tutti il sapore unico di Senfter, da aprile a giugno 2017 in diversi punti vendita della grande distribuzione sarà presente uno showcooking Senfter, con tanti Chef pronti a mostrare come utilizzare al meglio lo Speck in cucina.

Social Table
Quattro città hanno cenato insieme, unendo l’Italia attorno a un’unica tavola che ha offerto a tutti gli ospiti un menu esclusivo.
Scopri l'evento